I moduli dei vigili del fuoco secondo il DPR 151/2011
Di seguito si riportano i nuovi moduli predisposti dal decreto 151/2011 che è possibile scaricare:
(esame progetto) da utilizzare quando si sottopone un progetto ai Vigili del Fuoco al fine di ottenerne il parere di conformità.
(Nulla Osta di Fattibilità) per le attività di tipo B e C vi è la possibilità di richiedere, preventivamente, l'esame della fattibilità dell'opera, per attività particolarmente complesse.
(SCIA) Segnalazione Certificata di Inizio Attività.
Richiesta di verifica in corso d'opera.
Modulo di Asseverazione da parte del professionista; dichiarazione di conformità dei lavori al progetto approvatoda; da presentare in fase di richiesta di rilascio del CPI.
(Modulo di Rinnovo Periodico) da utilizzare alla scadenza del CPI per chiederne il rinnovo; ha sostituito la vecchia dichiarazione di "nulla mutato".
Modulo di Asseverazione da parte del professionista ai fini della funzionalità degli impianti antincendio; ha sostituito la vecchia "perizia giurata".
(Modulo di Richiesta di deroga) da utilizzare quando non è possibile l'integrale rispetto delle norme antincendio.
anche questo è ad uso esclusivo del professionista che deve certificare la resistenza al fuoco delle strutture dell'attività oggetto del CPI.
questo modulo lo devono utilizzare tutti gli installatori di porte o altri elementi, anche divisori, ai fini della resistenza al fuoco.
è da utilizzare da parte degli installatori che realizzano un impianto non ricadente nell'ambito della 46/90