Impianti Antincendio
|
Prevenzione Incendi
|
Certificazioni Antincendio
|
Sicurezza Lavoratori
|
Formazione Lavoratori
|
Impianti Elettrici
|
|
rilievi dell'illuminamento negli
ambienti di lavoro
La corretta illuminazione dei locali e dei posti di lavoro è necessaria per consentire in modo agevole lo svolgimento delle mansioni in tutte le stagioni e in tutte le ore del giorno.
L'illuminazione deve essere sempre adeguata, sia qualitativamente che quantitativamente al tipo di operazioni da eseguire.
|
ESA Studio effettua i
rilievi delle intensitą luminose nei vari
ambienti di lavoro mediante idonea strumentazione (luximetro).
|
|
Sono gli stessi operatori che possono fornire indicazioni sulla bontà dell'illuminazione di un ambiente di lavoro in base alla distribuzione e intensità delle sorgenti di luce; per quanto riguarda, invece, la qualità della luce, appare più difficile un giudizio immediato.
Ricordiamo comunque che le lampade consigliate devono emettere una luce il più possibile simile a quella naturale (bianca), per permettere una buona resa dei colori.
Il D.Lgs 626/94 con l'art. 33 comma 8 precisa che "... a meno che non sia richiesto diversamente dalle necessità delle lavorazioni e che... non si tratti di locali sotterranei, i luoghi di lavoro devono disporre di sufficiente luce naturale. In ogni caso tutti i predetti locali e luoghi di lavoro devono essere dotati di dispositivi che consentono un'illuminazione artificiale adeguata per salvaguardare la sicurezza, la salute e il benessere dei lavoratori".
Di seguito si riportano alcuni valori di illuminamento raccomandati:
Valori
di illuminamento
|
norme
UNI
|
Ies
britannica
|
per uffici generici
|
500
lux
|
500
lux
|
per uffici tecnici tavoli da disegno
|
750 lux
|
750
lux |
sale di riunione
(sui tavoli)
|
500
lux
|
750
lux
|
uffici di
dattilografia e contabilità
|
500
lux
|
750
lux
|
centro elaborazione
dati
|
500
lux
|
500
lux
|
archivi
|
200
lux
|
300
lux
|
|
|

 |
|
|
 |
|